Sin da bambina, il mio cuore si riempiva di felicità ogni volta che avevo l'opportunità di intrattenere i bambini più piccoli di me.
In quelle interazioni, ho sempre sentito una connessione profonda e sincera, e sapevo che il mio futuro sarebbe stato legato al mondo dell'infanzia.
Il mio percorso verso la realizzazione di questo sogno è stato costellato di esperienze significative e formative.
Uno dei capitoli più indimenticabili di questa avventura è stato il viaggio in Africa, un viaggio che ha segnato un punto di svolta nella mia vita.
A 17 anni, con la mia classe, ho avuto l'opportunità di vivere un'esperienza di stage formativo pedagogico in Kenya che mi ha permesso di toccare con mano la realtà dei bambini africani, la loro povertà, ma anche il loro inarrestabile desiderio di apprendere.
Questa esperienza è stata così illuminante e toccante che l'anno successivo, a soli 18 anni, ho deciso di tornare in Africa, questa volta in un orfanotrofio etiope, con una mia cara amica. Nonostante mi fossi ammalata di Tifo durante quel viaggio, la mia determinazione e il mio amore per i bambini e le loro mamme non sono mai venuti meno.
Queste esperienze hanno segnato il mio cammino e mi hanno spinto a intraprendere la strada della formazione per diventare infermiera.
La mia carriera mi ha portato a lavorare in reparti dove ho assistito pazienti geriatrici, oncologici e colpiti da Covid-19.
Quel periodo è stato incredibilmente formativo e mi ha permesso di sviluppare una forte empatia e capacità di ascolto, ma nel profondo sentivo che il mio cuore mi chiamava altrove, verso il mondo dei bambini e delle loro famiglie.
Così, ho deciso di specializzarmi nel metodo Montessori per bambini da 0 a 3 anni e ho conseguito un master in Educatrice perinatale.
Questi studi mi hanno fornito le competenze e le conoscenze necessarie per accompagnare i neogenitori e chi si prende cura di un bambino piccolo nei primi, delicati anni di vita.
Oggi, mi trovo a condividere queste conoscenze, sostenendo e guidando le famiglie nel loro percorso verso la genitorialità.
Questa è la mia missione: essere una guida e un supporto per ogni famiglia, affinché possano affrontare al meglio la gravidanza e i primi anni di educazione dei loro bambini.
Ogni famiglia e ogni bambino sono unici e speciali, e meritano di essere trattati con rispetto e di percorrere un cammino che risponda alle loro esigenze individuali.
A presto,
Linda ❤️