B

envenuto, caro genitore! Se ti trovi qui, probabilmente ti stai chiedendo cosa stia succedendo alla tua piccola creatura che ha raggiunto i tre mesi di età. È un periodo emozionante, ma può anche portare con sé delle sorprese, come gli scatti di crescita. 

In questo articolo, esploreremo insieme cosa significa affrontare uno scatto di crescita a tre mesi. Cercheremo di capire cosa succede durante questi momenti cruciali dello sviluppo del tuo bambino e come puoi supportarlo nel modo migliore, rispettando la sua unicità e le sue particolari esigenze. 

Ricordiamoci che ogni bambino è speciale e unico e merita un approccio che riconosca e valorizzi le sue caratteristiche genetiche e di temperamento. Un consiglio va sempre personalizzato per ogni famiglia e ogni bambino, in modo che sia più efficace.

Ti guiderò attraverso questo viaggio affascinante e a tratti impegnativo, fornendoti consigli pratici e attività stimolanti per aiutare il tuo bambino a navigare al meglio questa tappa del suo sviluppo!

Pronto? Partiamo!

1. Cosa accade durante lo scatto di crescita a 3 mesi?

Cos’è uno scatto di crescita?

Prima di addentrarci nei dettagli, facciamo un passo indietro e definiamo cosa intendiamo con "scatto di crescita". 

Questo termine descrive un periodo di rapido sviluppo fisico e mentale nel bambino, che si manifesta con cambiamenti nel comportamento, nelle abitudini di sonno e nell'appetito. 

Questi scatti non sono solo fisici ma anche neuropsicologici, poiché il cervello del bambino fa grandi balzi in avanti in termini di capacità di elaborazione sensoriale e cognitiva.

Esiste una modesta variabilità nel modo e nell’intensità con cui i bambini manifestano il passaggio in uno scatto di crescita. Ad esempio in un bambino potrebbe farsi sentire di più il disagio e il malessere, mentre in un altro bambino potrebbe passare tutto quasi inosservato. 

Ora che abbiamo compreso cos’è uno scatto di crescita, ci addentriamo nei cambiamenti che possiamo attendere in un bambino di 3 mesi!

Cosa caratterizza uno scatto di crescita a 3 mesi?

Quali sono i cambiamenti ed i progressi che un bambino di 3 mesi può raggiungere attraversando uno scatto di crescita?

  • Crescita fisica e misurabile. 

Durante lo scatto di crescita dei tre mesi, potresti notare che il tuo bambino cresce in lunghezza e peso più rapidamente del solito. Questi cambiamenti sono tangibili e spesso sorprendenti. È il momento potresti notare che le vecchie tutine cominciano a stare strette quasi dall’oggi al domani!

  • Sviluppo visivo affinato.

Verso i tre mesi, uno dei cambiamenti più notevoli nel bambino è la maturazione della vista. Dalla semplice percezione di luci e ombre delle prime settimane, il bambino inizia a distinguere i colori più vividi e a seguire oggetti in movimento con gli occhi [1.1].

Questa capacità migliorata non solo stimola la loro curiosità ma è fondamentale per le successive fasi di sviluppo cognitivo e di coordinazione occhio-mano. 

  • Conquista dell’udito.

Parallelamente agli sviluppi visivi, l'udito del bambino diventa più sofisticato. I neonati iniziano a riconoscere toni e timbri specifici, come la voce dei genitori, e possono girarsi verso la fonte di un suono [1.2].

Questo sviluppo rappresenta un passo cruciale per il riconoscimento del linguaggio e la comunicazione sociale nei mesi successivi, come indicato nella ricerca di Werner e Marean (1996), che illustra come i bambini migliorino la loro capacità di discriminare tra varie fonti sonore.

  • Maggiore coordinazione motoria.

Fisicamente, i bambini di tre mesi mostrano miglioramenti notevoli nella coordinazione motoria. Cominciano a controllare meglio i movimenti della testa e del collo, un'abilità essenziale per esplorare l'ambiente circostante [1.3].

Le loro mani si aprono e chiudono più liberamente, permettendo loro di iniziare a esplorare il mondo attraverso il tatto, iniziando a manipolare oggetti leggeri o giocattoli. 

  • Prime conquiste cognitive.

Cognitivamente, questo periodo è caratterizzato da un'esplosione di attività nel cervello del bambino. Iniziano a gettare le basi della relazione causa-effetto, come il pianto che porta attenzione da parte dei genitori. Iniziano anche le prime forme di memoria a breve termine, riconoscendo visi e voci familiari [1.4].

  • Consapevolezza di sé e conquiste psicofisiche.

A livello psicofisico, i bambini a tre mesi diventano più consapevoli di sé e del loro corpo. Iniziano a scoprire le proprie mani e piedi, un segno di crescente autopercezione. Anche la capacità di calmarsi da solo evolve, iniziando a trovare rassicurazione in succhiotti o giocattoli morbidi; questo rappresenta un primo passo verso l'autoregolazione [1.5].

  • Prime risposte emotive.

È anche un tempo di grandi scoperte emotive. Il bambino potrebbe iniziare a rispondere ai sorrisi mostrando un'interazione più consapevole con i genitori e le persone care. Queste risposte sono segni di un avanzamento nel loro sviluppo sociale ed emotivo.

Ora che conosci i principali motivi per cui si può verificare uno scatto di crescita a 3 mesi, ti chiedi come puoi gestire al meglio questi cambiamenti! Passiamo alla prossima sezione per scoprire delle strategie e dei consigli pratici su come navigare attraverso questo scatto di crescita.

2. Tabella scatti di crescita a 3 mesi

Ti lascio una tabella riassuntiva dei progressi che un piccolo bambino di 3 mesi può vivere, attraversando uno scatto di crescita. 

Sono divisi in diverse aree per facilitare il riconoscimento dei cambiamenti nel bambino, ad esempio area fisica, motoria, cognitiva, comunicativa.

genitorialando.com

3. Come gestire lo scatto di crescita a 3 mesi?

Il raggiungimento di nuove capacità e progressi, può portare nel bambino irrequietezza e cambiamenti nel sonno e nell’alimentazione! A nuove conquiste possono corrispondere nuove richieste ed esigenze! 

Gestire uno scatto di crescita a 3 mesi richiede, quindi, una buona dose di flessibilità, pazienza e molta comprensione e tenerezza. 

Ascoltando e rispondendo attivamente ai bisogni del tuo piccolo bambino, puoi giocare un ruolo cruciale nel supportarlo in questo momento di grandi progressi e cambiamenti. 

Vediamo ora qualche consiglio per gestire al meglio un bambino che sta vivendo uno scatto di crescita a 3 mesi di vita.

  1. Comprensione e pazienza: i pilastri del supporto

Iniziare con una dose generosa di comprensione è fondamentale. Gli scatti di crescita possono essere periodi turbolenti sia per il bambino che per i genitori. Riconoscere che il tuo piccolo bambino sta attraversando un momento di grande cambiamento interno può aiutarti a trovare la pazienza necessaria quando il sonno diventa irregolare o l'appetito cambia drasticamente. 

Inoltre, ricordati di prenderti cura di te come genitore! Momenti di riposo, di igiene personale, una boccata d’aria…ascolta anche le tue esigenze e chiedi aiuto per metterle in pratica!

  1. Adattare la routine del sonno

Durante lo scatto di crescita, il sonno del bambino può diventare più frammentato o irregolare rispetto a come vi siete abituati nelle ultime settimane. Un consiglio è quello di cercare di adattare i ritmi di sonno in base alle nuove esigenze del tuo bambino che è ancora molto piccolo.

Ad esempio, è poco utile forzare il bambino a stare sveglio durante il giorno aspettandovi che sia più stanco la sera e che, così, dorma di più la notte. Questo lo renderà ancora più irritabile!

Studi come quelli di Mindell et al. (2017) hanno dimostrato l'efficacia di routine di sonno adattative nel migliorare la qualità e la durata del sonno nei neonati [3.1]. 

  1. Gestire l'aumento dell'appetito

Un altro aspetto comune degli scatti di crescita è un notevole aumento dell'appetito. È il momento di essere flessibili con le poppate o l'allattamento. Ascolta e osserva i segnali del tuo bambino e offri nutrimento extra quando sembra richiederlo. 

La ricerca suggerisce che rispondere prontamente ai segnali di fame del bambino non solo supporta il loro sviluppo fisico ma rafforza anche il legame tra genitore e figlio.

  1. Fornire una stimolazione cognitiva e fisica adeguata

Con il bambino che mostra nuove abilità e nuovi interessi per il mondo circostante, è il momento ideale per introdurre giochi e attività che stimolino sia la mente che il corpo. 

Utilizza giochi e strumenti che incoraggiano il raggiungimento e l'afferramento, come palestrine o giocattoli sospesi. Questo non solo aiuta nello sviluppo motorio ma anche nella coordinazione occhio-mano. 

Allo stesso modo, leggere storie, cantare canzoni e parlare al bambino stimola lo sviluppo linguistico e la capacità di ascolto.

  1. Mantenere il contatto fisico e emotivo

Il contatto fisico tramite abbracci, coccole e massaggio del bambino può essere particolarmente confortante per loro durante questo periodo di crescita. 

Questi gesti non solo calmano il bambino ma rafforzano anche il legame affettivo. La ricerca ha mostrato che il contatto fisico regolare può ridurre lo stress nei neonati e promuovere un senso di sicurezza e appartenenza.

Ricordiamo sempre che ogni bambino è un mondo a sé e questi consigli possono essere adattati per meglio rispondere alle esigenze individuali del tuo piccolo. Tieni in considerazione esigenze e preferenze della piccola creatura di cui ti prendi cura, così da attraversare al meglio periodi di cambiamento come uno scatto di crescita.

4. Quanto dura lo scatto di crescita a 3 mesi?

Un quesito comune tra chi si prende cura di una creatura così piccola è: "Quanto tempo durerà questo scatto di crescita?". 

La buona notizia è che questi periodi di rapido sviluppo sono generalmente brevi, anche se, a seconda del bambino, possono essere anche intensi. 

Lo scatto di crescita intorno ai tre mesi di solito dura da pochi giorni a una o due settimane. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino è unico e alcuni possono richiedere un po' più di tempo per attraversare questa fase.

La durata dello scatto di crescita può variare, quindi, da bambino a bambino. Alcuni possono mostrare cambiamenti rapidi e intensi per pochi giorni, mentre altri possono vivere una progressione più graduale dei cambiamenti nel corso di più settimane. 

Come potete sapere quando lo scatto di crescita sta finendo? Tipicamente, noterete che il vostro bambino inizia a stabilizzarsi nuovamente nelle sue routine di sonno e alimentazione. Inoltre, le nuove abilità acquisite durante lo scatto iniziano a diventare parte della loro normale interazione quotidiana, segno che hanno assimilato i nuovi sviluppi.

Secondo studi come quelli di van de Rijt e Plooij nel loro libro The Wonder Weeks, gli scatti di crescita sono spesso seguiti da periodi di maggiore tranquillità e apparente stabilità [4.1].

5. Come riconoscere lo scatto di crescita a 3 mesi

Come neogenitore, potresti trovarti spesso a interrogarti sul perché del comportamento improvvisamente cambiato del tuo bambino. È più affamato del solito? Perché non dorme come prima? 

Queste possono essere le prime indicazioni del fatto che il tuo bambino sta attraversando uno scatto di crescita.

Ecco quali sono i principali segni e manifestazioni per capire se il tuo bambino sta vivendo uno di questi momenti cruciali di progressione e crescita.

  • Variazioni nel sonno ⇒ Uno dei primi segnali che possono indicare uno scatto di crescita. Se il tuo piccolo, che di solito dorme tranquillamente, inizia a svegliarsi più spesso durante la notte o ha difficoltà a prendere sonno, potrebbe essere in corso uno scatto di crescita. Non è raro che i bambini siano più irrequieti o che abbiano bisogno di essere maggiormente cullati e confortati per calmarsi.
  • Aumento dell’appetito ⇒ Un altro indicatore chiave è un marcato aumento dell'appetito. I neonati in fase di scatto di crescita possono sembrare insaziabili, richiedendo più frequentemente il seno o il biberon. Questo è dovuto al loro bisogno di più energia per supportare il rapido sviluppo fisico e cognitivo. 
  • Maggiore irritabilità ⇒ Durante uno scatto di crescita, i bambini possono diventare particolarmente irritabili o piangere più del solito. Richiedere più attenzioni sono modi per esprimere che stanno cercando di adattarsi a queste nuove sensazioni e abilità che stanno sviluppando.
  • Nuove abilità visibili ⇒ Infine, lo scatto di crescita può essere riconosciuto dall'emergenza di nuove abilità motorie o cognitive. Ad esempio, se il tuo bambino inizia a mostrare interesse nel raggiungere e afferrare oggetti, o se sembra particolarmente attento a suoni e movimenti, questi sono segni che il suo sviluppo sta progredendo rapidamente.

Mantenendo calma e flessibilità, potrai navigare attraverso gli scatti di crescita del tuo bambino con maggiore serenità, supportandolo nel suo cammino verso nuove entusiasmanti tappe di sviluppo.

Procurati supporto da partner, familiari o amici per alternarsi nelle cure, specialmente nelle giornate più impegnative. E, non meno importante, cerca di cogliere l'occasione per osservare e celebrare ogni nuovo progresso del tuo piccolo, documentando questi momenti speciali.

6. Attività e giochi consigliati durante lo scatto di crescita a 3 mesi?

In questa fase di grande cambiamento e sviluppo del tuo bambino, che sta raggiungendo nuove abilità, è utile offrirgli i giusti stimoli. Ad esempio puoi proporgli alcuni giochi e attività adeguate alla sua età. 

Ma quali sono, quindi, le attività più adeguate per un bambino di 3 mesi che sta mostrando nuove conquiste nelle sue capacità e abilità? Vediamo le principali:

  • Palestrine e sonagli, per stimolare tutti i sensi. 

A tre mesi, i neonati sono particolarmente sensibili ai nuovi stimoli sensoriali, quindi è il momento perfetto per introdurre giochi che stimolano la vista, l'udito e il tatto. 

I giocattoli sospesi o le palestrine con elementi colorati e sonagli integrati sono ideali. Questi non solo intrattengono il bambino ma aiutano anche a sviluppare le abilità motorie, come il raggiungimento e l'afferramento, e migliorano la coordinazione occhio-mano. 

Se vuoi puoi approfondire la Palestrina Montessori nell’articolo dedicato.

  • Qualche momento per il tummy time.

Il tummy time, ovvero il tempo trascorso sulla pancia, è essenziale per lo sviluppo della forza del collo e delle spalle, cruciali per raggiungere i successivi traguardi motori come rotolarsi e gattonare. 

A tre mesi, potete rendere il tummy time più stimolante posizionando giocattoli colorati davanti al bambino per incoraggiarlo a sollevare la testa e a raggiungerli. Questa pratica non solo rinforza i muscoli ma stimola anche la curiosità e l'esplorazione.

  • Cantare e dialogare.

Parlare, cantare e leggere al tuo bambino sono attività fondamentali che supportano lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione. 

Anche se i neonati non comprendono le parole, ascoltare la tua voce aiuta a sviluppare la sua capacità di ascolto e la familiarità con i suoni del linguaggio. 

Libri con immagini ad alto contrasto o libri sonori sono particolarmente efficaci in questa fase, poiché catturano l'attenzione del bambino e migliorano la stimolazione visiva e uditiva.

  • Massaggio e contatto fisico.

Il massaggio del bambino è un altro modo meraviglioso per stimolare il bambino durante questa fase. 

Il contatto fisico non solo aiuta a calmare e rilassare il bambino ma stimola anche il sistema nervoso e migliora la consapevolezza corporea. 

Tecniche di massaggio dolce possono anche alleviare il disagio di stomaco e aiutare con la digestione, che può essere utile durante periodi di crescita accelerata.

Quando scegli le attività, tieni presente il livello di sviluppo e le preferenze del tuo piccolo bambino. Come fare? Osserva le sue reazioni per capire quali giochi e stimoli gli piacciono di più e quali potrebbero non essere ancora adatti. 

Utilizzando queste attività, potrai non solo fornire una stimolazione adeguata ma anche rafforzare il legame affettivo con il tuo bambino, supportando il suo sviluppo in un ambiente amorevole e reattivo.

Conclusione

In questo viaggio attraverso lo scatto di crescita a 3 mesi di vita, abbiamo esplorato le varie sfide e cambiamenti che i genitori e i loro piccoli possono aspettarsi.

I progressi che manifestano i piccoli bambini sono straordinari e molti: a livello fisico, motorio, cognitivo e comportamentale.

Abbiamo fornito consigli pratici su come gestire gli adattamenti necessari nella routine quotidiana, riconoscere i segni di uno scatto di crescita a 3 mesi, e le attività stimolanti che possono aiutare un bambino a sviluppare nuove abilità in modo divertente e sicuro. 

Ogni bambino vive un proprio percorso, e riconoscere questa unicità è la chiave per fornire il supporto più adeguato durante questi periodi di rapido sviluppo.

Bibliografia

[1.1] Marrone A.M. (1990). Sviluppo della sensibilità visiva alla visione della luce e dei colori nei neonati umani: una revisione critica. Pubmed.

[1.2] Werner, L. A., & Marean, G. C. (1996). "Infant Auditory Capabilities." *Journal of Perinatal Education*.

[1.3] Thelen, E. (1995). "Motor Development: A New Synthesis." *American Psychologist*.

[1.4] Kail, R. (1990). "The Development of Memory in Children." *Psychological Science*.

[1.5] Harlow, H. F. (1958). "The Nature of Love." *American Psychologist*.

[3.1] Mindell, J. A., et al. (2017). Vantaggi di una routine della buonanotte nei bambini piccoli: sonno, sviluppo e oltre.

[4.1] Van de Rijt, H., & Plooij, F. (1992). "The Wonder Weeks: How to Stimulate Your Baby's Mental Development and Help Him Turn His 10 Predictable, Great, Fussy Phases into Magical Leaps Forward."

Posted 
 in 
Gestione del neonato
 category

Altri articoli Categoria  

Gestione del neonato

View All